Quello che facciamo non ha una definizione, o almeno, non ancora.

La quiete di una collina d’inverno. Una casa in sasso al limitare del bosco. Un camino sempre acceso. Un’antica madia stracolma di ricettari, erbe, spezie, radici, e distillati provenienti dai quattro angoli del mondo. Le continue infusioni e prove di uno studente di lettere e filosofia che ha trovato nelle alchimie dei sapori un luogo di espressione del proprio sentire.

È così che nasce Amarica, dalla volontà di creare un’esperienza che unisce in modo unico tradizione e innovazione, reinventando il classico.

Nei nostri amaricati, le erbe officinali non vengono solo infuse in alcol puro, ma si fondono con pregiati distillati come whisky, rum e mezcal, trasportando con sé storie, profumi e tradizioni provenienti da ogni angolo del mondo.

Le nostre radici affondano nelle colline dell’Appennino, un luogo dove la natura è la vera protagonista. Ogni bottiglia cattura l’essenza di questa terra e la trasforma in sapori in grado di raccontare un viaggio. Un viaggio che mette in dialogo sapori e tradizioni di terre lontane con quelle della nostra terra.

Ma Amarica è anche sinonimo di innovazione. Non ci limitiamo alla tradizione: il nostro progetto è visionario e concreto, mosso dall’idea che l’esperienza del piacere, per essere vissuta pienamente, debba sapersi rinnovare e muovere verso orizzonti sempre nuovi.

La sperimentazione e la scoperta di nuove combinazioni di sapori sono la nostra missione. Per questo, i nostri prodotti non rappresentano solo eccellenze italiane, ma un dialogo tra il locale e il globale, dove la grande tradizione italiana della liquoristica incontra distillati esotici e affascinanti, creando qualcosa di unico.